Programma terapeutico di gruppo per la riduzione dello stress
Il protocollo Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) rappresenta un approccio fondato sulla consapevolezza, inizialmente sviluppato dal prof. Jon Kabat-Zinn presso il Medical Center dell’Università del Massachusetts per offrire alle persone un modo profondamente differente di affrontare molte delle problematiche sia fisiche che psicologiche legate allo stress.
Il programma è composto da 8 incontri settimanali di gruppo, ciascuno della durata di 2 ore e mezzo. Inoltre, è prevista una giornata intensiva (domenica dalle 10 alle 17.00) e una serie di esercizi guidati da svolgere quotidianamente a casa, tra una sessione e l’altra. Questi esercizi richiedono un impegno di circa 45 minuti.
Presso il centro è possibile partecipare ad un programma MBSR totalmente aderente al canone originariamente elaborato da John Kabat-Zinn, condotto dal Dott. Alessandro Marcengo (Istruttore Certificato AIM – Associazione Italiana Mindfulness). L’ammissione al gruppo è subordinata ad un colloquio individuale con l’istruttore.
Nel rispetto dell’intenzione originaria il programma si rivolge sia a persone con una percepita sofferenza fisica o psicologica, sia a tutti coloro che si trovano a vivere a contatto con l’intensità e il disagio dell’esperienza umana derivante dalla difficoltà di gestire eventi di vita stressanti come malattia, lutto, separazione, incidenti, avvenimenti traumatici o infine al sempre più consueto disagio determinato dalla costante sovraesposizione a molteplici ruoli ed attività. In particolare l’iperattività e la complessità dei differenti contesti relazionali ai quali siamo esposti quotidianamente determinano talvolta una dimensione di stress talmente importante da esprimersi in disturbi del sonno, dell’attenzione, dell’alimentazione o nel prodursi di stati di agitazione, ansia, inquietudine, depressione e in un’ampia serie di disturbi fisici correlati.
In particolare la ricerca scientifica svolta negli ultimi trent’anni ha evidenziato un significativo beneficio delle pratiche proposte dal programma MBSR nelle seguenti aree di sofferenza:
- sofferenza fisica: dolore cronico, malattie cardiovascolari, malattie polmonari, ipertensione, cefalea, disturbi del sonno, disturbi digestivi, malattie della pelle, malattie oncologiche;
- sofferenza psicologica: ansia, depressione, disturbi alimentari, attacchi di panico, disturbo ossessivo-compulsivo;
- sofferenza esistenziale: lutti, separazioni, problematiche di coppia
agendo:
- una radicale trasformazione dell’atteggiamento, dei modelli comportamentali e della percezione di sé stesso, degli altri e del mondo;
- un impatto sostanziale sul corpo, influenzando l’auto-guarigione, il funzionamento del sistema immunitario, la gestione dello stress e la creazione di un senso di benessere fisico complessivo;
- per taluni aspetti clinici, una notevole e duratura diminuzione dei sintomi fisici e psicologici nel lungo periodo.
Attualmente, il programma MBSR è implementato nel mondo in innumerevoli strutture ospedaliere ed istituzioni sanitarie che adottano un approccio all’avanguardia nell’ambito della medicina integrativa. Inoltre al fine di affrontare molte delle problematiche psicologiche e fisiche legate allo stress in istituzioni complesse l’applicazione del programma MBSR ha trovato progressivamente spazio anche in programmi di intervento nelle aziende, nelle organizzazioni sanitarie, nelle istituzioni scolastiche e nelle carceri.
Durante il programma saranno forniti i file audio per la pratica a casa e le schede di lavoro settimanali.
Ai partecipanti che avranno completato il percorso sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Modalità di iscrizione e costi
La partecipazione al gruppo in partenza è subordinata ad un colloquio individuale con l’istruttore da fissare via mail attraverso l’indirizzo: mindfulness@centroferraris.it indicando nome, cognome e numero di telefono.
Il costo per la partecipazione al programma (complessivamente circa 28 ore), comprensivo del materiale di lavoro, è di 290€.
Calendario e sede
A Gennaio 2024 verrà attivato il seguente gruppo:
Inizio: Mercoledì 31 Gennaio 2024
- Gruppo del Mercoledì sera dalle 20.00 alle 22.30 ( 8 incontri: 31 gennaio – 7, 14, 21, 28 febbraio – 6, 13, 20 marzo + Giornata Intensiva sabato 16 marzo 2024 )
Questa edizione sarà ospitata presso il Polo Culturale Lombroso16 in via Cesare Lombroso 16 a Torino.
Le iscrizioni sono attualmente aperte
Riferimenti
Per contatti ed informazioni
Mail: mindfulness@centroferraris.it
Tel: +39 011 3857740
Forse può interessarti anche:
- Be Mindful – Programma terapeutico di gruppo basato sulla mindfulness
- Be Mindful (Individuale) – Incontri individuali di meditazione mindfulness guidata
- IMP – Interpersonal Mindfulness Program – Programma avanzato di Mindfulness relazionale
- Richiamo Mindful – Incontri di meditazione guidata per sostenere e condividere la pratica
- Mamma Mindful – Strumenti pratici per vivere in modo consapevole gravidanza, parto e inizio della genitorialità
Seguici anche su Facebook