Diagnosi, sostegno e psicoterapia in adolescenza. L’adolescenza è il periodo più complesso dell’evoluzione del cervello, in cui si passa dall’essere bambini ancora dipendenti, al diventare responsabili, protagonisti e costruttori attivi della propria esistenza. Il bambino centrato su di sé, evolve diventando un adulto aperto ai pari e al mondo circostante. […]
Adolescenti
I bambini durante il loro percorso di crescita affrontano e superano compiti di sviluppo di vario tipo: dallo sviluppo motorio allo sviluppo del linguaggio, lo sviluppo cognitivo, lo sviluppo emotivo, lo sviluppo delle abilità sociali, etc. Ogni processo di crescita richiede energia, flessibilità, resilienza, competenze emotive. Il bambino non fa […]
Riconoscere il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) nell’infanzia e nell’adolescenza comporta sfide complesse, poiché i bambini possono manifestare comportamenti spesso confusi con sintomi ossessivo-compulsivi, come pensieri magici e comportamenti superstiziosi. La valutazione psicodiagnostica in questo contesto si basa sulla complessità dei sintomi, sulla loro variabilità temporale e sul grado di interferenza nella […]
Area Diagnosi e Trattamento Il Disturbo ossessivo-compulsivo si manifesta attraverso la presenza di ossessioni (quali immagini, pensieri o impulsi ritenuti intrusivi o inappropriati, causando un notevole disagio, solitamente sotto forma di ansia o disgusto) e compulsioni (cioè comportamenti e rituali che la persona sente la necessità di compiere per alleviare […]
Il sostegno alla genitorialità è un percorso attuato da esperti di psicoterapia dell’età evolutiva formati nel supporto ai caregivers. Esso ha obiettivi molteplici: l’insegnamento ai genitori dei bisogni dei bambini nella relazione con loro, la comprensione e spiegazione dei sintomi dei propri figli, le dinamiche di accomodamento o antagonismo rispetto […]
La depressione è una forma di sofferenza che si caratterizza per un umore triste e deflesso, una perdita di interesse per le attività che in precedenza procuravano piacere, una diminuzione dell’energia e della motivazione, e una serie di disturbi fisici e cognitivi. La depressione ha una prevalenza molto alta nella […]
Comprendere, Affrontare e Superare lo Stress È ormai evidente a tutti che uno dei problemi rilevanti nella nostra società è quello comunemente chiamato “stress”. L’effetto di questa condizione è diffuso e altamente problematico, influenzando un’ampia gamma di stati che va dal semplice disagio esistenziale a gravi forme di sofferenza psicologica […]
L’ansia è una risposta fisiologica e psicologica naturale all’esperienza di una situazione stressante o pericolosa. Tuttavia, quando l’ansia diventa eccessiva o inappropriata può manifestarsi come un disturbo d’ansia. I disturbi d’ansia sono tra i disturbi mentali più comuni, colpendo circa il 20% della popolazione mondiale in un dato momento della […]
Nel corso degli ultimi decenni, si è assistito a un crescente interesse per le cosiddette “nuove dipendenze”, ovvero quei disturbi caratterizzati da un comportamento ripetitivo e compulsivo che interferisce negativamente con la vita di una persona. A differenza delle dipendenze da sostanze, che sono legate all’uso di una sostanza chimica, […]
Per “età evolutiva” si intende il periodo compreso tra i 3 e i 18 anni, che va dall’infanzia all’adolescenza. Durante questo periodo si verificano molteplici e significativi cambiamenti, sia dal punto di vista fisico che comportamentale, emotivo ed affettivo. Durante questo percorso, il bambino deve affrontare sfide quotidiane come separarsi […]